Teatro

Una nuova visione delle “Baccanti” in teatro a Torino

Nel quarantesimo anniversario della loro carriera artistica (1985-2025), i Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa tornano alla tragedia greca, filo conduttore della loro produzione teatrale. Per l’occasione, martedì 25 febbraio 2025, alle ore 19.30, debutteranno in prima nazionale al Teatro Gobetti con Istruzioni per l’uso del Divino Amore: mana enigmistico, una riscrittura integrale de Le Baccanti di Euripide firmata da Marco Isidori.

Lo spettacolo, diretto dallo stesso Isidori, si distingue per un allestimento scenico di forte impatto visivo, curato da Daniela Dal Cin. Il cast comprende Paolo Oricco, Marco Isidori, Ottavia Della Porta, Maria Luisa Abate, Valentina Battistone, Alessio Arbustini e Alessandro Bosticco. Prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con la compagnia Marcido, lo spettacolo resterà in scena fino a domenica 9 marzo 2025.

In questa rilettura, la tragedia assume tinte grottesche, trasformando la catarsi classica in un gioco teatrale vivace. Il Coro tragico diventa il Coro Marcido, un’unica voce capace di sprigionare un’energia scenica travolgente, in perfetta fusione con la macchina teatrale. Al centro dell’azione spicca il Palazzo di Penteo, ultima straordinaria creazione scenografica di Daniela Dal Cin: una struttura imponente che gli attori scalano, assediano e attraversano, tra botole e ingegnosi meccanismi nascosti. Un’architettura teatrale sorprendente che incarna perfettamente lo spirito visionario e inconfondibile dei Marcido.